Allergie Alimentari
Home » Allergie Alimentari
La manifestazione di particolari segnali di ipersensibilità e malessere nel cucciolo potrebbero indicare la presenza di allergia o intolleranza alimentare. La prima cosa da fare è rivolgersi ad un veterinario di fiducia.
ALLERGIE ALIMENTARI
Il sintomo principale dell’allergia alimentare è il forte e persistente prurito. Altri segnali patologici sono la comparsa di forfora, perdita di pelo a chiazze, mantello secco ruvido, leccamento della zampa, desiderio smodato di mangiare erba, vomito a digiuno, fino ad arrivare a manifestazioni più gravi quali otite e diarrea acuta, dermatiti, eczemi. La diagnosi delle allergie alimentari è la principale difficoltà per il veterinario; i sintomi possono essere tipici anche di altre patologie; normalmente per stabilire se il cucciolo è allergico ad un determinato alimento si procede per via empirica per esclusione, consigliando l’eliminazione dalla dieta dell’alimento sospetto fino a scomparsa dei sintomi. E, successivamente reintroducendo l’alimento per verificare se i sintomi ricompaiono.
CUCCIOLI IPERSENSIBILI: STILE DI VITA, TAGLIA, ALIMENTAZIONE
Per natura, razza, taglia, per lo stile di vita o per varie cause ambientali alcuni cuccioli sono più sensibili di altri. Alcune razza tendono ad avere una pelle delicata, un mantello poco brillante o a presentare intolleranze digestive. Una maggior delicatezza può dipendere dalla scarsa attività fisica, dall’eccessiva costrizione in appartamento, dallo stress da solitudine. Cambiamenti di stagione e di temperatura incidono relativamente; più spesso la causa è un’alimentazione inadeguata.
ATTENZIONE ALLE PIANTE
Molte specie di piante comuni presenti nei nostri giardini possono essere tossiche per il cucciolo. Ecco le più comuni: Ortensia (Hidrangea Macrophylla), Tasso (Taxus Baccata), Oleandro, Vischio, Stella di Natale (Euphorbia Pulcherrima), Agrifoglio (Ilex Aquifolium), Lauroceraso (Prunus Laurocerasus), Colchico (Colchicum), Rododendro (Rhododendron), Gigli (Lilium), Digitale (Digitalis Purpurea), Yucca (Yucca Elephantiphes e Gloriosa), Oleandro (Nerium Oleander), Mughetto (Convallaria Majalis), Edera (Hedera Helix).